Neera
Le Idee di una Donna
MILANO
LIBRERIA EDITRICE NAZIONALE
Via Santa Margherita, 5
1904
I diritti di riproduzione e di traduzioneappartengono all’Autore.
S. T. E. P. SOCIETÀ TIP. EDIT. POPOLARE
MILANO
VIA S. PIETRO ALL’ORTO N. 16.
[5]
Se qualcuno mi domandasse a bruciapelo: Lei èfemminista? — dovrei rispondere: Adagio colle parole;ed a mia volta domanderei: Le piace l’acqua?A questa domanda che è pure tanto semplice nonmi meraviglierei di trovare il mio interlocutore imbarazzato,poichè l’acqua incomincia colla gocciadi rugiada tremolante nel calice di un fiore, vaalla fonte che disseta, al bagno che ristora, allairrigazione che feconda, fino allo straripamentoche sforza, atterra, e conduce alla rovina ed allamorte.
Dicevo dunque: adagio colle parole. Nellamia modesta opera letteraria ho sempre studiato[6]i desideri e le aspirazioni della donna, la nobiltàdelle sue attitudini e della sua missione, i suoiamori, i suoi dolori, i suoi disinganni, i suoitrionfi; nè rifuggii dall’agitare i ceppi che lestringono qualche volta i polsi, oh! molto allentatinel decorso dei secoli, e per ciò solo comprovantiche l’umanità segue il suo corso ascendentesenza bisogno di violentarla. Il grido didolore che il poeta raccoglie dal cuore stesso degliuomini e solleva nel suo canto ha la portata delraggio che illumina e riscalda; è benefico, èumano. Ma il monopolio che se ne vuol farea base partigiana con mezzi violenti offende lacoscienza di chi nella vita mira a qualche cosadi più alto che non sieno le materiali conquiste.
I capitoli che raccolgo in questo volume mivennero suggeriti osservando e ascoltando l’ondadel femminismo che si avanza e nel quale nonravviso affatto il mio ideale di progredita femminilità.È troppo maschile per essere del femminismosincero. Gli sforzi che si fanno peruguagliare l’uomo mostrano chiaramente che ladonna non si riconosce più nella integrità delproprio valore, ed è questo valore suo che difendo[7]con schietto ardore, dedicando i miei sforzi alledonne che accettano con semplicità e nobilmentela loro grande missione, facendo cioè del femminismovero.
Scritti a intervalli questi capitoli si sarebberoforse avvantaggiati in un rimaneggiamento di formae di struttura se io avessi di mira il valore letterariodell’opera, ma volendo parlare da cuorea cuore penso sia meglio lasciare alle paginesgorgate dall’entusiasmo la loro freschezza diimprovvisazione e di conversare amichevole.
Neera.
[9]
[11]
Sulla tomba di Ruskin è stato detto chela specie di religione da esso fondata, piùche religione della Bellezza il di cui cultopuò restare solitario, fu religione dell’Armonia,la quale ha una ben più vasta portatasociale.
Così si ristabilisce un po’